Dicono di Noi

La demenza senile è una malattia sociale. Sono sempre più in aumento gli anziani colpiti

SALUTE&BENESSERE – LA PROVINCIA

Leggi →

In Italia la demenza è una delle principali cause di disabilità tra gli anziani. Secondo gli studi, nelle persone con più di 65 anni, la demenza colpisce circa il 4.4% delle persone; sopra gli 85 anni, la prevalenza della demenza può toccare il 40%.

Le due condizioni che possono stabilire una diagnosi di demenza sono:

  1. la presenza di una o più alterazioni delle funzioni cognitive. Possono esserci i “classici” problemi di memoria, problemi nel linguaggio o nell’articolazione delle parole, episodi improvvisi di disorientamento spaziale o temporale, cambiamenti nell’umore (specie depressioni severe), comportamenti disinibiti considerati “socialmente inadeguati”, deliri, allucinazioni, etc.
  2. il deterioramento cognitivo deve essere tale da interferire con le attività della vita quotidiana della persona.

Diagnosi più precise e tempi ridotti: l’Ospedale investe in tecnologia

IL GIORNO

Leggi →

Innovazione e tecnologia all’avanguardia per la salute dei pazienti

L’Ospedale di Erba compie un importante passo avanti nella diagnostica per immagini con l’introduzione della nuova TAC Philips Incisive CT, un dispositivo di ultima generazione che garantisce immagini di altissima qualità, riduzione delle radiazioni e maggiore efficienza nei tempi di scansione. Questa innovazione migliora la precisione diagnostica e ottimizza l’assistenza ai pazienti, posizionando l’ospedale come punto di riferimento per la diagnostica avanzata nel territorio.

I Vantaggi della Nuova TAC

  • Basse dosi di radiazioni: Tecnologia avanzata per una diagnostica più sicura.
  • Scansioni rapide e precise: Tempi di esame ridotti per una maggiore efficienza.
  • Qualità delle immagini superiore: Diagnosi più accurate per una migliore assistenza sanitaria.
  • Comfort per il paziente: Tunnel ampio e tavolo ergonomico per ridurre ansia e stress.
  • Protocolli personalizzabili: Maggiore sicurezza per pazienti pediatrici e adulti.

Esami Diagnostici Avanzati Disponibili

Grazie alla nuova TAC Philips Incisive CT, l’Ospedale di Erba amplia la sua offerta diagnostica con esami di alta precisione:

  • Cardio TC: Analisi dettagliata delle arterie coronarie con immagini ad alta risoluzione per la rilevazione di stenosi e placche aterosclerotiche.
  • Colon TC Virtuale: Esame non invasivo che permette di ottenere immagini dettagliate del colon, rilevando polipi e anomalie senza ricorrere alla colonscopia tradizionale.

A supporto di questa tecnologia avanzata, è stata integrata la workstation IntelliSpace, una piattaforma di visualizzazione e analisi delle immagini che migliora l’accuratezza diagnostica e ottimizza il flusso di lavoro.

Ma ai tempi del Covid ci vedevano come eroi

LA PROVINCIA DI COMO

Leggi →

Ospedale, ogni anno quindici aggressioni

LA PROVINCIA DI COMO

Leggi →

Le aritmie cardiache. Riconoscerle e curarle

SALUTE&BENESSERE – LA PROVINCIA

Leggi →

Allergie pediatriche: +25%. Ormai è un’epidemia

SALUTE&BENESSERE – LA PROVINCIA

Leggi →

Se il cibo diventa diventa medicina. Gli esperti parlano di obesità

LA PROVINCIA DI COMO

Leggi →

Al Noivoiloro il “Cibo come medicina”

GIORNALE DI ERBA

Leggi →

“Il cibo come medicina”, una tavola rotonda sull’obesità

ERBANOTIZIE

Leggi →

Ospedale, nuova equipe di Chirurgia guidata dal dottor Sampietro

ERBANOTIZIE

Leggi →

Ecco l’équipe di Chirurgia. Primario il dottor Sampietro

LA PROVINCIA DI COMO

Leggi →

Chirurgia: si rinnova il reparto con la nuova équipe giudata dal dottor Roberto Sampietro

PRIMA COMO

Leggi →

Erba, Ospedale: il dottor Sampietro guida la chirurgia generale

CASATE ONLINE

Leggi →

Caso di tubercolosi alla “Puecher”. Il medico rassicura: «Nessun allarme»

LA PROVINCIA

Leggi →

Caso di tubercolosi alla “Puecher”. Il medico: «Ora nessun allarmismo»

LA PROVINCIA

Leggi →

Dolori al collo e alle braccia. Colpa di tablet e telefoni

SALUTE&BENESSERE – LA PROVINCIA

Leggi →

Tra le cause della cervicalgia c’è anche lo stress

SALUTE&BENESSERE – LA PROVINCIA

Leggi →

Fausto Fazzini, lecchese di alto profilo, è il nuovo primario di Pronto soccorso

GIORNALE DI ERBA

Leggi →

In Ospedale ora c’è la geriatra: la canturina Lucrezia Maggioni

GIORNALE DI ERBA

Leggi →

Ospedale di Erba: il Dottor Fausto Fazzini nuovo Primario del Pronto Soccorso

ERBA NOTIZIE

Il dott. Fausto Fazzini è il nuovo primario di Pronto Soccorso.

Nato a Lecco il 14 ottobre 1974, specializzato in medicina interna e d’urgenza, Fazzini porta con sé un bagaglio di esperienza
acquisito in contesti sanitari di elevata complessità, sia in Italia che a livello
internazionale.

Leggi →

Il Pronto soccorso di Erba ha un nuovo primario

PRIMA COMO

Il dott. Fausto Fazzini è il nuovo primario di Pronto Soccorso.

Nato a Lecco il 14 ottobre 1974, specializzato in medicina interna e d’urgenza, Fazzini porta con sé un bagaglio di esperienza
acquisito in contesti sanitari di elevata complessità, sia in Italia che a livello
internazionale.

Leggi →

Il premanese Fausto Fazzini nominato Primario del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Erba

LECCO NOTIZIE

Leggi →

Fausto Fazzini è il nuovo primario del Pronto Soccorso dell’ospedale di Erba

ESPANSIONE TV

Leggi →

Ospedale di Erba: il dottor Fazzini nuovo primario del Pronto Soccorso

CASATE ONLINE

Leggi →

Un nuovo farmaco: si chiama tirzepatide. E’ in grado anche di combattere il diabete

LA PROVINCIA DI COMO

Leggi →

Obesità, nuove strategie. Non è solo colpa del cibo

LA PROVINCIA DI COMO

Leggi →

In Ospedale la campagna contro i virus respiratori

LA PROVINCIA DI LECCO

Leggi →

Ospedale di Erba: campagna per la vaccinazione dei neonati

CASATE ONLINE

Leggi →

Virus respiratorio sinciziale: vaccinazione per i neonati all’Ospedale di Erba

PRIMA COMO

Leggi →

In Ospedale la campagna contro i virus respiratori

LA PROVINCIA DI COMO

Leggi →

In Ospedale la campagna di prevenzione contro il tumore alla prostata

ERBA NOTIZIE
Leggi →

La nuova campagna dell’ospedale. Il mese delle prevenzione maschile

LA PROVINCIA DI COMO

Leggi →

In Ospedale esame del Psa gratis per il mese di prevenzione maschile

GIORNALE DI ERBA
Leggi →

Ronzoni è la biologa nutrizionista per patologie ma anche persone sane

GIORNALE DI ERBA
Leggi →

Ospedale, nuovo direttore sanitario «Inizia una fase di crescita e sviluppo»

LA PROVINCIA DI LECCO
Leggi →

Ospedale, nuovo direttore sanitario «Inizia una fase di crescita e sviluppo»

LA PROVINCIA DI COMO
Leggi →

Silvestri è il nuovo direttore sanitario dell’ospedale

PRIMA COMO
Leggi →

Vi spieghiamo perché l’ApriliaRacing, gioiello di tecnologia delMoto Gp, è all’ospedale di Erba

QUI COMO
Leggi

La MotoGP arriva in Brianza

GIORNALE DI COMO
Leggi

Il nuovo ospedale si apre alla città Assunzioni ed eventi

LA PROVINCIA DI LECCO
Leggi

Il nuovo ospedale si apre alla città Assunzioni ed eventi

LA PROVINCIA DI COMO
Leggi →

La moto ufficiale ApriliaRacing esposta all’Ospedale di Erba

ERBA NOTIZIE
Leggi →

Ostetricia e Ginecologia, riconoscimento per la promozione della salute materna

GIORNALE DI ERBA

Leggi →

Provincia di Como

LA PROVINCIA DI COMO
La provincia di COMO: operativo il nuovo sito dell’Ospedale di Erba – numerose le novita’

Leggi →

Provincia di Lecco

LA PROVINCIA DI LECCO
La provincia di Lecco: operativo il nuovo sito dell’Ospedale di Erba – numerose le novita’

Leggi →

Italia Oggi

ITALIA OGGI
ANCHE ITALIA OGGI DA’ NOTIZIA DELL’ACQUISIZIONE DELL’OSPEDALE DI ERBA DA PARTE DI LIFENET
Nella Foto da Sinistra il nuovo Cda e il nuovo Direttore Generale: Filippo Bartolucci, Mariacarlotta Rinaldini, Nicola Bedin, Vincenzo Trovato

Leggi →

Giornale di Erba

GIORNALE DI ERBA
Il giornale di Erba ritorna su Andrea Perfetti il giornalista e motociclista di enduro operato con successo all’Ospedale di Erba

Leggi →

Nutrizionista, ‘frutta come pranzo nemica della linea a prova di costume’

PRIMA COMO

VIVERE COMACCHIO
La frutta è “certamente sana ma non dietetica”, spiega la nutrizionista Rosaria Maugeri del servizio di consulenza nutrizionale dell’Ospedale di Erba(Como) che mette in guardia dalle diete fai da te e dai falsi miti sull’alimentazione che rischiano di avere l’effetto contrario sulla bilancia.  “Non pranzate con ciotolone a base di frutta – sottolinea la specialista – è un grossissimo errore che vedo fare spesso d’estate. In molti pensano che mangiare tanta frutta sia ‘leggero’ e ‘dietetico’. Nulla di più sbagliato.


Leggi →

No alle diete fai da te: i consigli della nutrizionista in vista dell’estate

PRIMA COMO

ERBA NOTIZIE
Con l’estate arriva la prova costume e il rischio è ricorrere alle diete fai da te. Per evitare danni peggiori di qualche chilo di troppo, l’Ospedale di Erbaha attivato un servizio di consulenza nutrizionale, il giovedì pomeriggio, con la dottoressa Maria Rosaria Maugeri. È la specialista che ci spiega come prepararci all’estate senza eccessi.


Leggi →

9 poltrone-letto al reparto di Pediatria: il dono di Abio all’Ospedale

PRIMA COMO

ERBA NOTIZIE
L’Associazione ABIO (Associazione per il Bambino in Ospedale) ha donato 9 poltrone-letto al reparto di Pediatria dell’Ospedale Fatebenefratelli di Erba. Sono state consegnate il 7 luglio e serviranno a rendere possibile la permanenza del genitore durante la degenza dei piccoli.


Leggi →

Tumori della pelle: i consigli del dermatologo per evitare la tintarella ‘killer’

PRIMA COMO

ERBA NOTIZIE
Sempre più persone sono soggette a tumori della pelle: nel 2020 sono stati diagnosticati 325 mila nuovi casi e 57 mila persone sono morte di questa patologia. D’estate la nostra epidermide è particolarmente esposta a questo rischio, come riconosce il dottor Roberto Regazzini, Medico Dermatologo che visita il mercoledì mattina presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Erba.


Leggi →

Dermatologia, 256 visite in cinque mesi

PRIMA COMO

LA PROVINCIA DI COMO
In soli cinque mesi, da marzo a oggi, 256 pazienti si so- no già rivolti all’ambulatorio di dermatologia riattivato in primavera dal dottor Roberto Regazzini all’Ospedale di Erba.


Leggi →

I consigli per neutralizzare la tintarella killer

PRIMA COMO

SIR AGENZIA D’INFORMAZIONE
Sempre più persone sono soggette a tumori della pelle: nel 2020 sono stati diagnosticati 325mila nuovi casi e 57mila persone sono morte di questa patologia. D’estate la nostra epidermide è particolarmente esposta a questo rischio, come riconosce Roberto Regazzini, medico dermatologo che visita il mercoledì mattina presso l’Ospedale di Erba: “Stiamo parlando di neoplasie che riguardano i melanociti: cellule che producono melanina (pigmento che protegge dagli effetti dannosi del sole) in cui si possono sviluppare i tumori melanomi; esistono poi i cheratinociti, cellule da cui si possono sviluppare tumori cutanei non melanomatosi: carcinomi spinocellulare (si sviluppano dalle cellule squamose dell’epidermide) e carcinomi basocellulare (hanno origine dalle cellule basali dello strato più profondo dell’epidermide).


Leggi →

Tommaso Dotti operato a Erba, l’atleta della Nazionale tornerà presto in pista

PRIMA COMO

ERBA NOTIZIE
Tommaso Dotti, membro della nazionale di short track su ghiaccio, è stato operato all’Ospedale Fatebenefratelli di Erba per una frattura e l’intervento è andato bene. Lo conferma l’atleta, che ha subito un infortunio durante un allenamento di preparazione estiva per la prossima stagione. A seguito di una caduta su ghiaccio a circa 60-80 km/h, ha riportato una frattura bi-ossea del terzo distale di gamba.


Leggi →

L’atleta della Nazionale di Short track su ghiaccio operato a Erba

PRIMA COMO

PRIMA COMO
A seguito di una caduta su ghiaccio a circa 60-80 chilometri orari, ha riportato una frattura bi-ossea del terzo distale di gamba. Ha subito chiesto di essere ricoverato all’Ospedale di Erba dove è stato operato dal dottor Luca Corti, ex medico della Nazionale Italiana di Sci di fondo e di Short track su ghiaccio, e dal dottor Luca Busnelli sotto la direzione del dottor Pier Angelo Catalano, primario di Ortopedia e Traumatologia.


Leggi →

COME PRENOTARE

Online

La prenotazione online è valida solo per le visite in regime di solvenza.

TELEFONICAMENTE

CUP Regionale

Di Persona

Accettazione Generale:
Lunedì – Venerdì | 09:00 – 14:00

Accettazione Radiologia:
Lunedì – Venerdì | 9:00 – 15:30

Accettazione solventi ed assicurati
Lunedì – Venerdì | 8:30 – 16:30