La degenza ordinaria è ubicata l’area omogenea del Blocco B dell’Ospedale.
Il Servizio di Endoscopia Digestiva è ubicato al piano semi interrato del Blocco B.
Direttore dell’Unità Operativa Complessa: Dott. Roberto Sampietro
Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Chirurgia Mininvasiva: Dott. Davide Gobatti
Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Chirurgia d’Urgenza: Dott. Daniele Gentile
Dirigenti medici: Dott.ssa Ilaria Antonini, Dott. Antonio Intelisano, Dott.ssa Eleonora Monti, Dott.ssa Cinzia Musolino, Dott. Salvatore Russo, Dott.ssa Stefania Tornese
Consulenti: Dott. Giorgio Baratelli (Chirurgia Senologica), Dott. Gerolamo Rossi (Chirurgia Toracica), Dott. Marco Udini (chirurgia Vascolare e Angiologia)
Coordinatrice Infermieristica: Dott.ssa Eleonora Cassinelli
Il Dipartimento Chirurgico include l’Unità Operativa di Chirurgia Generale, la Chirurgia Ambulatoriale e il Day Surgery (DS), l’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia, l’unità operativa di Ginecologia e Ostetricia, il Pronto Soccorso, l’Endoscopia digestiva e gli ambulatori afferenti, e i blocchi operatori del 2 e 3 piano del Blocco B.
L’Unità Operativa di Chirurgia Generale consta di camere a due letti con bagno poste all’interno dell’Area Omogenea Chirurgica e svolge l’intera attività presso il nuovissimo blocco operatorio del 3° piano del blocco B. L’attività chirurgica di elezione è organizzata in 7 sedute operatorie la settimana ed è articolata su molteplici patologie chirurgiche, anche di alta e altissima chirurgia, come il trattamento delle neoplasie gastro-intestinali e toraciche.
L’Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Chirurgia Generale e d’Urgenza ad Indirizzo Mininvasivo diretta dal Dott. Roberto Sampietro si articola su diversi ambiti di attività espletate grazie alla creazione di Moduli specifici, al fine di mantenere standard di diagnosi e trattamento elevati.
Dell’U.O.C fa parte anche il Servizio di Endoscopia Digestiva.
La gestione dei Pazienti prevede una costante discussione multidisciplinare sia tra gli Specialisti afferenti all’Unità, sia attraverso meeting multidisciplinari periodici che coinvolgono regolarmente le Unità di Radiodiagnostica, Oncologia, Gastroenterologia, Medicina Interna, Pneumologia, Riabilitazione, Anatomia Patologica.
I principali ambiti di orientamento dell’U.O.C. sono:
Tutte le patologie beneficiano, qualora indicato, del trattamento mininvasivo laparoscopico/toracoscopico come ad esempio nei casi di chirurgia viscerale, di parete addominale, toracica, trattamenti con radiofrequenza, urgenza.
Oltre all’attività coordinata di Chirurgia Generale e d’Urgenza, che vede coinvolti a vario titolo tutti i Chirurghi, sono stati creati dei moduli specialistici con lo scopo di mantenere uno Specialista referente di alto profilo che possa costantemente portare innovazione nella branca specifica a beneficio del Paziente; tutte le patologie specifiche vengono seguite presso gli ambulatori dedicati.
In caso di necessità la nostra Unità è in rete con i Centri di riferimento Lombardi al fine di eventuali collaborazioni o presa in carico dei casi particolari.
Sono attualmente attive le seguenti Unità Specialistiche afferenti all’U.O.C.:
Grazie alla trasversalità dei suoi Specialisti l’Unità di Chirurgia Generale è in grado di prendersi carico della patologia complessa sia in elezione che in urgenza, coordinandosi con tutte le figure specialistiche in ambito multidisciplinare.
Particolare riguardo è riservato al trattamento del Paziente Oncologico complesso che, al bisogno, può avvalersi di tutte le suddette professionalità.
CUP Regionale
Accettazione Generale:
Lunedì – Venerdì | 09:00 – 14:00
Accettazione Radiologia:
Lunedì – Venerdì | 9:00 – 15:30
Accettazione solventi ed assicurati
Lunedì – Venerdì | 8:30 – 16:30
Leggi la nostra rassegna stampa , risultato dell’attività di comunicazione dell’Ospedale di Erba.
OSPEDALE DI ERBA s.r.l
Via Fatebenefratelli, 20
22036 Erba (Co)
Direttore sanitario
Dott. Norberto Silvestri
Centralino
031.638111
E-mail
info@ospedaledierba.it
Official Medical Partner of Aprilia Racing
Ospedale di erba aderisce
all’iniziativa “No omeopatia”
Soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Lifenet S.P.A.
Viale Luigi Majno, 5 – 20122 Milano Cod. Fisc., P.IVA e n. Registro delle Imprese di Milano: 10141880962
Rea MI 2508911 – Cap. Soc. euro 100.000,00 i.v.
Il presente sito risulta conforme alle specifiche contenute nelle linee guida emanate in data 19/06/2007 con delibera n° 129/2007 dall’Ordine dei Medici.
Credits: Tiablo